La Ditta SINERGIA S.n.c. nasce nel 1996 per la commercializzazione, distribuzione, manutenzione ed assistenza di prodotti per il riscaldamento ed il condizionamento, come proseguimento della Ditta Franzin Claudio, operante nel settore termotecnico sin dal 1972.
Marchi di altissima qualità, professionisti che Vi aiutano a scegliere la migliore soluzione al Vostro problema, una gamma completa di prodotti tecnologici con un grande rispetto dell’ambiente che ci circonda.
Sinergia Snc nasce nel 1996, come proseguimento della Ditta Franzin Claudio operante nel settore termotecnico sin dal 1972, con l’obiettivo della commercializzazione, distribuzione, manutenzione ed assistenza di prodotti per la climatizzazione. Oggi Sinergia è una realtà consolidata sul mercato, che affianca al know-how maturato in oltre cinquant’anni di esperienza, la flessibilità e dinamicità indispensabili per un’azienda che cerca costantemente di anticipare quelle che saranno le richieste del settore. La presenza di figure con esperienza e giovani intraprendendi, la passione per quello che facciamo, la collaborazione con marchi di altissima qualità ed una filosofia sempre rivolta al connubio tra qualità e massimo rispetto per il mondo in cui viviamo, ci consentono di soddisfare sia le richieste domestiche sia quelle dei grandi impianti, garantendo un servizio a 360 gradi che spazia dal pre sino al postvendita.
Il risparmio energetico definisce le misure e le buone pratiche atte a ridurre i consumi e limitare gli sprechi ottenendo lo stesso importanti risultati prestazionali. La riqualificazione energetica green degli edifici è un passaggio cruciale verso un futuro sostenibile. Oltre all’impatto positivo sull’ambiente, la riqualificazione green comporta anche benefici economici: l’efficienza energetica riduce i costi operativi degli edifici, migliorandone la sostenibilità finanziaria.
L’eliminazione graduale dei sistemi di riscaldamento alimentati da combustibili fossili è una delle misure principali previste dalla Direttiva Case Green. Infatti, due terzi dell’energia consumata per riscaldare e raffrescare gli edifici provengono ancora da combustibili fossili. E’ innegabile l’obiettivo dell’Europa di accelerare, in un lasso di tempo estremamente breve, lo sviluppo delle tecnologie dei generatori di calore per aumentarne l’efficienza e ridurre al minimo il consumo di combustibili fossili. Questo obiettivo si scontra con il parco immobiliare italiano, che a causa delle proprie caratteristiche costruttive (anzianità degli edifici e mancanza dei requisiti minimi di trasmittanza, complessità della morfologia urbana, sistemi di riscaldamento a radiatori…), pone delle resistenze all’installazione di alcuni tipi di tecnologie.
Solare termico, pompe di calore, caldaie a biomassa, sistemi di riscaldamento a idrogeno sono tecnologie che rispondono ai requisiti stabiliti dalla Direttiva Case Green, ma vanno sempre contestualizzate all’interno dello specifico ambito di applicazione. In questo percorso di rinnovamento tecnologico, Sinergia può consigliarti la soluzione più corretta per il tuo caso specifico, potendo contare sulla collaborazione con marchi di primaria qualità nella produzione di sistemi di climatizzazione e comfort ambiente a risparmio energetico.